Corriere del Veneto Venezia e Mestre 25.08.2018

Corriere del Veneto Venezia e Mestre 25.08.2018

Citation preview

SABATO 25 AGOSTO 2018 - ANNO XVII - N. 199

REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: Via F. Rismondo 2/E - 35131 Padova - Tel 049 8238811 - Fax 049 8238831 E-mail: [email protected]

Tempo libero

Lirica

«La luna nel pozzo» Il teatro di strada da tutto il mondo

LE ALTRE EDIZIONI: Padova-Rovigo, Treviso-Belluno, Vicenza-Bassano, Corriere di Verona

Classica

Traviata e Barbiere Weekend di opere alla Fenice

a pagina 14 Verni

a pagina 15 Verni

Nuvoloso Vento: NNE 5 Km/h Umidità: 82%

VENEZIA E MESTRE

DOM

LUN

MAR

MER

16°/ 21°

15°/ 24°

17°/ 27°

18°/27°

Dati meteo a cura di 3Bmeteo.com

a pagina 15 Codogno

Onomastici: Erminia, Luigi

corrieredelveneto.it

A BIBIONE È COSTATO CINQUEMILA EURO

Il super drone che dà la caccia agli abusivi sulle spiagge

LE PARTITE POST ESTIVE di Davide Rossi

L

continua a pagina 5

OGGI 26°C

Rose si esibisce al pianoforte più lungo del mondo

Il quadro politico

a chiusura degli ombrelloni e la ripresa della quotidianità cittadina si preannuncia densa di incertezze politiche. L’estate aveva fatto breccia con i primi tentennamenti attorno al cosiddetto «decreto dignità», cui sono seguite le tensioni sulle grandi opere, quindi le polemiche politiche di queste ore che si stanno susseguendo circa la problematica gestione della tragedia genovese. Sono tutti tasselli che paventano scenari complessi, sia a livello nazionale che periferico. Da una parte una maggioranza che dovrà rimboccarsi le maniche per far quadrare posizioni alquanto distanti – e che sottendono tipologie di elettorato ben differenti – in vista di una legge di stabilità in cui dover accorpare promesse non sempre facilmente coniugabili tra loro. Dall’altra non si deve sottovalutare il progressivo avvicinamento alle elezioni regionali ed europee previste per la primavera del 2019, davanti alle quali le due forze di maggioranza dovranno decidere se correre assieme oppure separate e, in questa seconda prospettiva, comprendere come assecondare scelte di governo condivise, con una campagna elettorale da avversari. Come se ciò non bastasse, tra due mesi ricorre l’anniversario del referendum consultivo sull’autonomia svoltosi in Lombardia e in Veneto lo scorso 22 ottobre e sarà un ovvio momento di riflessione sui passi prodotti in relazione a questo tema e su quanto, invece, ancora rimane da sviluppare.

Distribuito con il Corriere della Sera - Non vendibile separatamente

di Giovanni Viafora BIBIONE (VENEZIA) Un gruppo di ambulanti di co-

lore, che vendeva merce contraffatta sulla spiaggia è stato individuato e denunciato grazie all’utilizzo di un drone. L’operazione è avvenuta a Bibione, dove il locale comando dei vigili ha da poco acquistato un sofisticatissimo mini-velivolo dotato di telecamera. «Siamo soddisfatti — ha dichiarato il comandante del distretto di polizia locale, Andrea Gallo —, questo investigatore tecnologico cambierà il modo di operare». Il drone, della cinese DJI, è costato 5mila euro. E ha numeri impressionanti, tanto da essere in grado di mostrare in modo nitido il volto di un uomo a due chilometri di distanza. Foto Mirco Toniolo/Errebì alle pagine 2-3

Infrastrutture Marcia indietro di Maltauro, Coedmar e Vittadello sull’opera da 291 milioni: «Non ci conviene più»

PadanaInferiore,iprivatilasciano

Stop al progetto della superstrada Verona-Rovigo. La Regione: «La faremo noi con Anas» Dopo un carteggio durato due anni, si rompe la trattativa tra la Regione e Maltauro, Coedmar e Vittadello per la costruzione della Nuova Padana Inferiore, superstrada da 291 milioni tra Legnago e Carceri che avrebbe dovuto collegare il Basso Veneto. Per i privati, a sei an